
I software e le metodologie raccolti nei progetti MOUSEION, AION e ODEON consentono a fondazioni, musei, enti pubblici e religiosi di affrontare in maniera strutturata, efficiente e completa l’intero processo di gestione, tutela e valorizzazione dei beni museali, archeologici e architettonici.
Scarica la brochure della business unit per i beni artistici di Archimede Arte
MOUSEION: La filosofia di gestire l’arte
MOUSEION è una suite composta da molteplici tecnologie, prodotti e metodologie che formano un’unica realtà multifunzionale in grado di rispondere in maniera estesa a tutte le necessità operative delle strutture museali. Mouseion mette a disposizione di chi amministra, gestisce e promuove un sistema museale un utilizzo delle informazioni coordinato, completo ed efficiente, tale da consentire una nuova visione della gestione dei beni artistici: dall’analisi dei costi, alla elaborazione di un sistema di profitto per l’autogestione e il mantenimento del sito museale, fino agli strumenti di sostegno alla promozione del patrimonio artistico.
AION: Conservare l’arte è una questione di rilievo

AION è un insieme delle più innovative e sofisticate metodologie di rilievo di beni artistici e architettonici che, abbinate alla grande esperienza e know how acquisito dai consulenti tecnici di Archimede, consente di produrre un’accuratissima acquisizione di dati al fine di ottenere una perfetta archiviazione digitale, per supportare progettazioni tecniche, restauri e per realizzare riproduzioni estremamente precise dei beni artistici, anche di quelli a rischio per la loro fragilità oppure perché soggetti ai danni – a volte irreparabili – di eventi atmosferici.
ODEON: Esperienze sensoriali

ODEON è un innovativo format espositivo che consente di riprodurre ovunque, sotto forma di una rappresentazione visiva multisensoriale, ogni bene artistico – anche se normalmente inaccessibile – fino all’esaltazione del più piccolo particolare, dando vita tramite l’impiego di approfondimenti visivi e uditivi a una vera e propria immersione nel concepimento, nella progettazione, nella storia della creazione e nell’essenza stessa dei maggiori e più significativi capolavori che le mani di artisti hanno saputo donare all’umanità.