
Servizio di redazione di bandi di gara, capitolati tecnici, linee guida per le attività di rilievo, conservazione, digitalizzazione in 2D, riproduzione in 3D di opere mobili, immobili, archivi cartacei e siti archeologici
Il servizio è finalizzato a supportare gli enti e le fondazioni operanti nel settore dei beni culturali nella definizione di linee guida di riferimento per ciascun ente e fondazione per la redazione di bandi di gara e capitolati tecnici inerenti attività di conservazione, digitalizzazione in 2D, riproduzione in 3D di opere mobili, immobili, di documenti cartacei e di siti territoriali di interesse storico e archeologico.
Archimede offrirà una consulenza specializzata nella redazione delle linee guida e di bandi finalizzati a:
- selezionare servizi rivolti alla digitalizzazione in 2D di:
- patrimoni cartacei (beni fotografici positivi e negativi
- beni librari
- disegni e stampe
- cartografia di grandi dimensioni beni archivistici rilegati e non rilegati
- pergamene rilegate e non rilegate)
- mobili (pittura su tela, pittura murale, reperti archeologici, scultura, beni storico scientifici, strumenti musicali) e immobili (complessi archeologici, monumenti archeologici, architettura)
- alla riproduzione in 3D di:
- patrimoni mobili (pittura su tela, pittura murale, reperti archeologici, scultura, beni storico scientifici, strumenti musicali, opere d’arte contemporanea)
- patrimoni immobili (complessi archeologici, monumenti archeologici, architettura)
- alla fotogrammetria aerea con drone di siti archeologici per finalità di documentazione, archiviazione, conservazione e predisposizione di interventi di restauro.
Tali linee di indirizzo permetteranno di:
- adottare un linguaggio comune standard di riferimento e condiviso atto a identificare i requisiti appropriati per specifiche attività di intervento da mettere in atto
- redigere documenti completi di ogni ambito tematico da trattare (Premesse, Obiettivi, Principi e Metodologie di intervento, Requisiti, Formati tecnici da adottare, Obiettivi desiderati…) tali da essere univoci nell’uso ed esaustivi per gli scopi prefissi
- esprimere gli obiettivi di scansione e rilievo e di riproduzione in 2D e 3D da raggiungere in termini grafici-artistici (tecniche di acquisizione, formati dei file, peso digitale, livelli qualitativi…)